L'errore di Joao Felix (il suo rigore finisce sul palo) manda la Francia in semifinale. Il match si era concluso senza reti nonostante alcune clamorose palle gol

L'errore di Joao Felix (il suo rigore finisce sul palo) manda la Francia in semifinale. Il match si era concluso senza reti nonostante alcune clamorose palle gol
Remake della finale 2016: il francese è condizionato dalla protezione, Ronaldo non è ancora protagonista
Germania e Spagna, riflesso speculare dei loro ct: de la Fuente e Nagelsmann, entrambi "giochisti" doc
Deschamps ai quarti con un'autorete che piega il Belgio nel finale. I bleus nel torneo hanno segnato tre volte: una su rigore e due grazie ad autogol
A Dusseldorf i transalpini superano 1-0 il Belgio e volano ai quarti di finale. Decisiva la deviazione di Vertonghen sul tiro di Kolo Muani a cinque minuti dalla fine
Unico precedente agli Europei, un 5-0 dei galletti con una tripletta di Platini
Nel gruppo, tutti a pari punti, ma Ucraina a casa. Agli ottavi vanno anche Slovacchia e Romania
L'attaccante segna il suo primo gol agli Europei ma i bleus chiudono secondi. Eliminata la Polonia
Nel Gruppo D, l'Austria è prima davanti alla Francia, passa come terza l'Olanda. Il Gruppo C viene vinto dall'Inghilterra, seconda la Danimarca poi la Slovenia
La Francia spinge forte nel primo tempo ma gli attacchi transalpini si infrangono sul portiere del Bologna. I Bleus passano con il rigore di Mbappé ma vengono raggiunti al 78' dal rigore di Lewandowski