Il ministro degli Esteri torna ancora una volta sul tema dell'omosessualità. Nuovo duello con Floris dopo quello con la Gruber

Il ministro degli Esteri torna ancora una volta sul tema dell'omosessualità. Nuovo duello con Floris dopo quello con la Gruber
Sempre pericoloso per un politico avventurarsi nel tema della sessualità. È un argomento che sui social può essere maneggiato come meme e fotomontaggi pornografici, ma se affrontato di persona fa sempre un certo effetto
Il leader si scaglia contro il doppiopesismo degli avversari sul caso Morisi: "Conigli". Mezzo partito in pressing per i congressi, ma lui nicchia: si faranno appena possibile
Allora, vogliamo giocare sul caso Morisi da gente seria? Vogliamo cercare di vedere chi ha ragione e chi ha torto, o almeno coerenza?
Il pontefice, durante un incontro nel suo ultimo viaggio apostolico, ha definito "pericolosa" la teoria gender e ha svelato le trame di chi pensa già al suo successore
Giorgio Ponte, scrittore e omosessuale cattolico racconta a ilGiornale.it la propria esperienza di vita e il motivo per cui si schiera contro il ddl Zan
Per la rubrica Il bianco e il nero abbiamo sentito le opinioni di Fabrizio Marrazzo, portavoce del Partito Gay, e della giornalista Marina Terragni
A DiMartedì su La7 la scienziata è intervenuta per parlare della pandemia e del coronavirus, ma si è soffermata sul tema dell'omosessualità in natura: "Ci sono 1500 specie nelle quali si sono visti comportamenti omosessuali"
Dopo essere tornata con Andrea Di Carlo, Arisa si racconta e rivela la fluidità sessuale del suo compagno, fidanzato a lungo con un uomo prima di lei
Nel documento riconducibile alla Asl5 di La Spezia l'omossessualità viene inserita tra i "comportamenti a rischio". Il direttore dell'azienda sanitaria: "Un chiaro errore, lo riconosciamo"