In Occidente, dopo secoli di supremazia maschile, la rivoluzione industriale avviò una graduale equiparazione dei due generi poi compiutasi verso la fine del 900 e che nessuna Bibbia o Vangelo ha impedito

In Occidente, dopo secoli di supremazia maschile, la rivoluzione industriale avviò una graduale equiparazione dei due generi poi compiutasi verso la fine del 900 e che nessuna Bibbia o Vangelo ha impedito
Il movimento e gli obblighi di genere Eurispes: angosciante disagio dell'uomo
Un uomo musulmano residente a Milano ha spiegato candidamente che una ragazza nata e cresciuta in Europa in una famiglia islamica "deve seguire la religione, deve guardare la religione"
La proposta si fonda sull'assunto che la donna sia vittima dell'uomo, una prospettiva che mi rifiuto di condividere
Dario Franceschini presenterà in Senato una proposta di legge per ripristinare la parità di genere. Il senatore Pd ha detto: "Ai nostri figli potremmo dare solo il cognome della madre". Peccato che se oggi diamo ai figli il cognome della madre, in realtà gli affibiamo quello del padre della madre, che è il cognome del nonno, quindi è un maschio, quindi torna l'ombra del patriarcato.
È la ghenga dei lusingatori, ruffiani e lacchè che nobilitano la parte migliore della sinistra peggiore
Per decenni, dal crollo dell'Unione Sovietica, i Paesi europei hanno creduto che non fosse più necessario armarsi, che le guerre non ci sarebbero più state
Un esilarante Checco Zalone nei panni di un uomo del sud nel primo giorno senza patriarcato è il personaggio che ci voleva per spiegare cosa sia davvero la parità
Il post sui social dove è pubblicato il cortometraggio con il brano musicale preso d'assalto da migliaia di commenti. Tantissimi i complimenti a Zalone, ma non mancano le critiche