Una recente ricerca scientifica pubblicata sulla rivista scientifica Scandinavian Jounal of Pain dimostra quanto sia importante contare su un partner nell’affrontare un’esperienza dolorosa

Una recente ricerca scientifica pubblicata sulla rivista scientifica Scandinavian Jounal of Pain dimostra quanto sia importante contare su un partner nell’affrontare un’esperienza dolorosa
In questi giorni milioni di italiani si stanno preparando psicologicamente al rientro in uffizio dalle vacanze. Gli psicologi sostengono che questo momento genera stati di ansia, nervosismo generando una vera e propria sindrome. Ecco i consigli per superarla al meglio
L’estate è caratterizzata da numerose paure irrazionali che minano la serenità delle meritate vacanze. La psicologa Eleonora Iacobelli insieme al suo team professionale di Bioequilibrum ci indica le principali fobie estive e ci consiglia come superarle efficacemente
L’"effetto prima notte" è l’incapacità di addormentarsi in un posto nuovo. E’ un problema molto frequente in vacanza, legato ad una disfunzione dei due emisferi cerebrali quando si sentono minacciati dal “nuovo”
Nel curriculum vitae segnalato da un lettore a IlGiornale, appare solo una laurea in lettere
Nonostante le ferie siano un diritto dopo un anno di lavoro il 95% degli italiani si sente in colpa nel lasciare l’ufficio per qualche settimana. Ecco i consigli dei psicologi per liberarsi dai sensi di colpa e godersi il meritato riposo
Viaggiare è una delle attività più amate dagli italiani. È fonte di benessere e ispirazioni e imput creativi. Sviluppa capacità di problem solving e spirito di adattamento. Molti studi psicologici dimostrano quanto sia terapeutico
In amore esistono delle regole inconsce di vitale importanza e utilità. Esse ci influenzano nella scelta del partner. Lo conferma un recente studio psicologico dell’Università di Toronto
Il procrastinare è la tendenza a rimandare al domani ciò che potremmo eseguire oggi. Non è solo legata ad una mancata gestione del tempo. Dipende dall'incapacità di affrontare le emozioni negative
Il disordine è il tratto distintivo delle persone creative e più intelligenti. A dimostrarlo è una ricerca dell’Università del Minnesota che dimostra quanto un ambiente caotico sia fonte di ispirazione