resistenza

Il ministro dell'Istruzione Valditara scrive una lettera per non politicizzare il 25 Aprile. Negli ultimi anni una parte politica si è infatti appropriata della Festa della Liberazione cercando di renderla appannaggio di una sola area con il risultato che, invece di favorire una maggiore unità, si sono create nuove divisioni

Francesco Giubilei
Il 25 Aprile è ostaggio di una sola parte politica

Per Nietzsche "la felicità è l'oblio". Chi non sa dimenticare il passato, "non saprà mai in che cosa consista la felicità; peggio: non farà mai nulla che renda felici gli altri"

Marco Gervasoni
Ricordare e superare

L'attentato di Via Rasella, condotto dai Gap il 23 marzo 1944, è un episodio di lotta partigiana che ha prodotto, nel tempo, un numero enorme di polemiche e di discussioni.

Matteo Sacchi
Un agguato che lacerò gli stessi partigiani
Accedi