In "Nexus" Harari riflette sul fatto che chi (o cosa) controllerà l'informazione controllerà anche tutte le nostre vite

In "Nexus" Harari riflette sul fatto che chi (o cosa) controllerà l'informazione controllerà anche tutte le nostre vite
I ragazzi non piangono, in teoria, ma quando la memoria è già dolore all'umor non si comanda
La regina internazionale della chick-lit torna alla carica con un romanzo che si muove tra cucina e servizi segreti
Di estrazione mormone, Evenson ha negli anni rigettato certe storture della rigida educazione religiosa impartitagli dalla Chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni, senza però mai staccarsi del tutto da alcuni suoi cardini, come il rapporto tra libera scelta e responsabilità, a lui molto caro
Nei racconti, ci sono il genio linguistico e l'umanità ferita ma non disillusa dello scrittore milanese
Dalla baby gang a San Quintino il passo può essere breve. Anche per chi scopre l'amore scambiandolo per un reato
Nuova edizione per un classico dimenticato. Il Primo conflitto mondiale come non si è mai letto
I cambiamenti culturali e geopolitici attraverso l'opera di un grande scrittore, Lawrence Osborne in "Java Road"
L'autore romano: "Siamo immersi nella pattumiera, ma un narratore non può farne a meno"
Il romanzo è sempre meno importante e le grandi opere sono rare