Dopo che i social ci hanno rubato un pezzo importante di vita ci manca soltanto che l'intelligenza artificiale ci rubi una fetta dei risparmi

Dopo che i social ci hanno rubato un pezzo importante di vita ci manca soltanto che l'intelligenza artificiale ci rubi una fetta dei risparmi
La Procura di Milano ha già avviato un'inchiesta e ha iniziato a sentire vip e imprenditori contattati
Richieste per centinaia di migliaia di euro, fino ad arrivare anche ad un milione, fatte a nome del ministro della Difesa: l'ultima frontiera del raggiro
I malviventi hanno utilizzato la voce del ministro della Difesa ricostruita con un software informatico. L'ex presidente dell'Inter: "Questi sono bravi, nel senso che sembrava assolutamente tutto vero"
Per mettere a segno l'insidiosa truffa i cybercriminali sfruttano il nome dell'Istituto nazionale di previdenza sociale
I malintenzionati telefonano a nome del ministro e chiedono ingenti somme di denato a facoltosi professionisti. L'allarme di Crosetto via social: "Magistratura informata, nessuno cada nella trappola"
Di recente un avvocato romano, finito vittima della frode, ha subito un attacco perdendo 10mila euro
L'e-mail ingannevole e il raggiro, a quali dettagli stare attenti e cosa è bene evitare di fare
È importante non inviare mai denaro a conti bancari esteri senza avere prove concrete della legittimità dell'operazione
La donna credeva che quella al telefono fosse sua figlia, ma si trattava di una voce clonata con l'intelligenza artificiale. Ecco che cosa è successo