Venezuelani in piazza contro Maduro, nel mirino le statue del leader bolivariano: lo sfregio contro il regime

Venezuelani in piazza contro Maduro, nel mirino le statue del leader bolivariano: lo sfregio contro il regime
Gli agenti di sicurezza del governo hanno imprigionato Freddy Superlano, leader del partito di opposizione del Venezuela Voluntad Popular. Il bilancio degli scontri parla di almeno 4 vittime e 44 feriti
Nicolas Maduro è stato riconosciuto ufficialmente vincitore delle elezioni presidenziali che si sono svolte ieri in Venezuela. L'annuncio è arrivato dal Consiglio nazionale elettorale del Venezuela secondo cui Maduro ha ottenuto il 51,2% dei voti contro il 44,2% del candidato dell'opposizione Edmundo González Urrutia. Il presidente in carica, confermato, potrà iniziare il suo terzo mandato di sei anni nel gennaio 2025. L'opposizione non ha riconosciuto il risultato delle urne e accusa il presidente di frode elettorale. Sui social, intanto, sono spuntati alcuni video che hanno immortalato cittadini intenti a protestare violentemente contro i risultati elettorali.
L'annuncio è arrivato dal Consiglio nazionale elettorale del Venezuela secondo cui Maduro ha ottenuto il 51,2% dei voti. Scontri e proteste a Caracas
Il M5S contesta la richiesta di FdI di decretare illegittime le elezioni in Venezuela: "Soffiano sul fuoco..."
Il Consiglio elettorale nazionale incorona Maduro per il suo terzo mandato. Ma gli Usa: "Siamo seriamente preoccupati che i risultati annunciati non riflettano il volere o i voti del popolo venezuelano"
Chi è Edmundo González Urrutia, il candidato alla presidenza del Venezuela che vuole sfidare Maduro e mettere fine a 25 anni di chavismo
La squadra navale russa arriverà nell'isola il 12 giugno e svolgerà nel Mar dei Caraibi una serie di esercitazioni. Una flottiglia di Mosca rimarrà poi in Venezuela, come parte di un accordo bilaterale tra i due Paesi
Juan Vicente Pérez Mora si è spento in Venezuela a poco più di un mese dal suo 115esimo compleanno
Ad Abu Dhabi quasi un terzo della popolazione possiede monete virtuali. Cosa insegna il caso del Venezuela