In attesa che arrivi sulle strade il nuovo modello, abbiamo provato un’ultima volta l’auto più venduta nel corso del 2023. Ma nel 2025, è ancora valida? Può essere un affare acquistare gli ultimi esemplari disponibili questo anno?

In attesa che arrivi sulle strade il nuovo modello, abbiamo provato un’ultima volta l’auto più venduta nel corso del 2023. Ma nel 2025, è ancora valida? Può essere un affare acquistare gli ultimi esemplari disponibili questo anno?
In attesa che arrivi sulle strade il nuovo modello, abbiamo provato un’ultima volta l’auto più venduta nel corso del 2023. Ma nel 2025, è ancora valida? Può essere un affare acquistare gli ultimi esemplari disponibili questo anno?
Crescono la potenza e le prestazioni (e anche il peso). Lo spunto da fermo è bruciante e può percorrere fino a 60 km in elettrico, in completo silenzio. Tuttavia, è più coinvolgente da guidare rispetto alla prima generazione
Crescono la potenza e le prestazioni (e anche il peso). Lo spunto da fermo è bruciante e può percorrere fino a 60 km in elettrico, in completo silenzio. Tuttavia, è più coinvolgente da guidare rispetto alla prima generazione
Ciclistica da moto e set-up monomarcia elettrico con omologazione L3 (equivalente ad un 125 cc). Piacevole da guidare e scattante per la città, tuttavia l’impostazione non la rende “perfetta” per il classico casa lavoro. A chi può servire?
Dinamica, divertente e accattivante nel design. Niu RQi soddisfa su strada e sfodera un equipaggiamento hi-tech di tutto rispetto. L'autonomia di 100 km la rende "limitata" per la vita fuori dalla città, mentre la ricarica si può facilmente effettuare in una notte.
Cresce nelle dimensioni, nelle dotazioni e nello spazio a bordo. La gamma motori è ancora più ampia, con motori benzina mild, diesel e anche 4x4, mentre debutta il nuovo ibrido plug-in. Non manca la versione a sette posti e l'automatico è di serie per tutti i modelli.
Cresce di sette centimetri e assicura maggior spazio per le gambe ai passeggeri posteriori, anche a quelli della terza fila. Si viaggia con grande comfort anche in sette, mentre il bagagliaio da oltre 900 litri la rende perfetta per le vacanze in famiglia. La gamma motori è sempre ampia, con benzina mild-hybrid, diesel ma anche il nuovo ibrido plug-in, che promette fino a 100 km in elettrico. Non manca la trazione integrale.
Cresce di sette centimetri e assicura maggior spazio per le gambe ai passeggeri posteriori, anche a quelli della terza fila. Si viaggia con grande comfort anche in sette, mentre il bagagliaio da oltre 900 litri la rende perfetta per le vacanze in famiglia. La gamma motori è sempre ampia, con benzina mild-hybrid, diesel ma anche il nuovo ibrido plug-in, che promette fino a 100 km in elettrico. Non manca la trazione integrale.
Entusiasmante alla guida con il motore 1.0 tre cilindri turbo a benzina da 90 CV, abbinato a un cambio manuale davvero raffinato, per un peso di circa 1.000 kg. In soli 3,68 metri riesce a ospitare cinque passeggeri offrendo una dotazione tecnologica e di sicurezza tipica di segmenti superiori. Prezzo a partire da 19.990 euro