Un video di Gioventù nazionale ripercorre quanto avvenne nel 1978 quando tre militanti vennero uccisi da alcuni estremisti di sinistra

Un video di Gioventù nazionale ripercorre quanto avvenne nel 1978 quando tre militanti vennero uccisi da alcuni estremisti di sinistra
Estromesso dall’agone politico dalla figlia Marine, è morto oggi lasciando una pesante eredità ideale per tutti i sovranismi europei
La deputata nella bufera all’Antimafia per una fuga di notizie: "Solo fango". Fdi: "Inaffidabile, lasci"
La governatrice parla di due telefonate ma dem e grillini fanno finta di niente
Il presidente della Regione (M5S) nel mirino del collegio regionale di garanzia elettorale per le spese nella campagna elettorale
Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma, aveva da poco ripreso a far politica col suo movimento Indipendenza! dopo essere stato condannato per traffico illecito di influenze nell'ambito dell'inchiesta Mondo di Mezzo
Il 2024 si chiude con l’incoronazione di Giorgia Meloni a “leader più potente d’Europa” e con una serie di successi per il governo: dall'immigrazione all'economia
Jimmy Carter, Premio Nobel per la Pace ed ex presidente degli Stati Uniti, è morto dopo aver trascorso la sua vecchiaia a lottare per i diritti umani
Luigi Sbarra lascerà la guida della Cisl dall'inizio del prossimo anno, una volta raggiunti i 65 anni d'età
È stata già rimossa la targa che era stata affissa abusivamente a Roma vicino alla vecchia sede del Msi di Acca Larentia, dove nel 1978 furono uccisi tre militanti del Fronte della Gioventù