Gaia Cesare

Il racconto di Orit Zadikevitch, nata e cresciuta a Kfar Aza, il kibbutz al confine con la Striscia di Gaza dove Hamas ha fatto una strage il 7 ottobre. I terroristi sono entrati anche nella casa della madre, che allora aveva 83 anni. Ma la donna si è salvata, dopo 30 ore di attesa, fame e paura nella stanza di sicurezza dove si era rifugiata dopo l’attacco, grazie al fatto che un razzo, lanciato dai terroristi da Gaza poco prima, era caduto sulla sua abitazione, aveva distrutto il tetto e un armadio e aveva bloccato l’ingresso alla safety room

Gaia Cesare
Il razzo da Gaza e l'assalto di Hamas: così mia madre si è salvata dai terroristi

È il termine di una giornata drammatica nella guerra fra Hamas e Israele. La tregua si è interrotta nella notte e i radi sono ricominciati a Gaza. Oltre 400 le vittime nella Striscia. Il premier Netanyahu promette che d’ora in poi le trattative andranno avanti sotto il fuoco. Ma i parenti di molti ostaggi temono per la loro vita e protestano contro la strategia del premier. Manifestazioni a Tel Aviv e a Gaza per chiedere l’immediato rilascio degli ostaggi e la ripresa della tregua

Gaia Cesare
Salta la tregua tra Israele e Hamas: giornata di raid sulla Striscia di Gaza

Il gruppo terroristico chiude alla fase due dell'accordo ma si tratta I parenti degli ostaggi a Tel Aviv: "Rivogliamo i nostri cari adesso"

Gaia Cesare
"Hamas, negoziati falliti". La rabbia della piazza anti-Bibi

Hamas ha fatto sapere che i negoziati con Tel Aviv sono falliti. La situazione è in bilico e i parenti dei rapiti chiedono che si faccia presto, perché ogni minuto potrebbe essere prezioso, e vogliono che il governo trovi un accordo con i terroristi il prima possibile

Gaia Cesare
La rabbia della piazza israeliana: "Ostaggi liberi subito"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica