Luigi Mascheroni

Foto profilo di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881, 2010);  "Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web" (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021).

Alla Scala la prima della Forza del destino di Giuseppe Verdi ha inaugurato la stagione del teatro. 12 minuti di applausi finali, soprattutto per Anna Netrebko, l'eroina protagonista di una storia d'amore che racconta quattro momenti di guerre diverse. Forzando la mano ne è venuto fuori una sorta di inno alla pace. La contraddizione è che fuori tutto il giorno ci sono state contestazioni dei centri sociali contro la Netrebko perché russa e quindi accusata di essere filo-Putin e contro la guerra mentre dentro si stava dicendo la stessa cosa

Luigi Mascheroni
Alla Scala l'inno contro la guerra contestato da chi predica pace

La sinistra è più gentile, la destra più volgare. Ma la destra va Atreju. La sinistra Atroja

Luigi Mascheroni
Bici o auto?

Brigitte Macron: "I francesi non meritano mio marito". Il solito fastidioso problema del popolo che non vota mai come vuole chi governa

Luigi Mascheroni
"Arrogance"

Abbiamo faticato un po' a trovare una locandina con una mamma e un papà nella campagna arcobaleno a sostegno dell'affido familiare

Luigi Mascheroni
Fidati dell'affido

La pesante dieta digitale a cui siamo sottoposti post, reel, video di incidenti, di sfide estreme e di coccodrilli che azzannano bisonti ci sta facendo marcire il cervello

Luigi Mascheroni
Cervelli in fuga

Resta la contraddizione di voler difendere l'ambiente imbrattando un'opera

Luigi Mascheroni
L'ultima degenerazione

Come semplifica Boldrin, "sai tante cose, ma tutte poco utili". In effetti abbiamo visto che brutta fine ha fatto la Cina...

Luigi Mascheroni
Metodo classico

Non rischiamo, celebrando la guerra, in un capovolgimento spettrale dei sentimenti, di abituarci all'orrore?

Luigi Mascheroni
Se questo è un eroe

A volte il giornalismo fa cose pessime. Ma in compenso il fascismo ha fatto anche cose buone

Luigi Mascheroni
Corvetto (Milano), via Barzoni. Foto d'epoca

Basterebbe che tutti - maschi e femmine, bianchi e neri - educassero meglio i propri figli

Luigi Mascheroni
Troppi maschi bianchi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica