Luigi Mascheroni

Foto profilo di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881, 2010);  "Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web" (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021).

Più duri che puri, gli attivisti di Askatasuna hanno allestito delle personalissime forche caudine per umiliare gli avversari politici

Luigi Mascheroni
La passerella di "politici clown" ad Askatasuna

L'Emilia Romagna, ultima a surfare sull'onda woke, ha varato uno straordinario progetto dedicato al turismo della comunità Lgbtq+

Luigi Mascheroni
Romagna loro

Curiose le motivazioni di chi difende la memoria del Duce a Salò e di Lenin a Ischia. Sono identiche: "Aiuta il turismo"

Luigi Mascheroni
Sfratto al Duce!

Come mai la vicenda Sangiuliano divenne un caso, mentre la vicenda Emiliano è solo un simpatico gossip?

Luigi Mascheroni
C'è politico e politico

Se un politico è di sinistra prevale il linguisticamente corretto; se è di destra si può specificare l'orientamento sessuale; anche con un pizzico di astio

Luigi Mascheroni
Lesbo a titoli alterni

Quest'anno il collettivo femminista "Non una di meno", di fatto il movimento delle sardine ma con i capelli viola, ha deciso di indire per l'8 marzo uno sciopero "dal lavoro produttivo e riproduttivo"

Luigi Mascheroni
Non uno di meno

Il fatto è che la libertà di espressione, parola, satira, vignetta, arte e canzone deve essere totale, sempre

Luigi Mascheroni
Un espresso, grazie
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica