Luigi Mascheroni

Foto profilo di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881, 2010);  "Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web" (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021).

"Che nessuno parli mai più di intellettuali, gli schifosi amplificatori delle più allucinanti propagande" è l'anatema di Aldo Nove

Luigi Mascheroni
A Scurati diamo nove

La Sinistra ama talmente la piazza che ne preferisce sempre quattro o cinque

Luigi Mascheroni
Tutti in piazza

Domanda. Ma la kefiah, il tilak induista, il burqa, i Payot ebraici, il dharmacakra buddista sono un problema politico o è la Morani che ha un problema mentale?

Luigi Mascheroni
Messo in croce

Come è possibile che uno passato dal 40 al 2% pretenda di dare consigli a una che è passata dal 2 al 30%

Luigi Mascheroni
Renzi, l'influencer

In un mondo di professorini c'è un ragazzino che ha molto da insegnare a tutti

Luigi Mascheroni
Non salire quelle scale

Ci siamo ricordati che nel 2018 sette senatori del Pd chiesero un emendamento per ridurre le tasse sulle ostriche dal 22 al 10% (e nessuno parlò di "popolo affamato")

Luigi Mascheroni
Più ostriche per tutti

Predicavano la pace "senza se e senza ma" e oggi discutono sul sistema missilistico più letale da mandare in Ucraina

Luigi Mascheroni
Pacifisti armati

Più duri che puri, gli attivisti di Askatasuna hanno allestito delle personalissime forche caudine per umiliare gli avversari politici

Luigi Mascheroni
La passerella di "politici clown" ad Askatasuna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica