La portaerei cinese Liaoning è stata avvistata nelle acque a sud-est delle Filippine quasi in concomitanza con le esercitazioni militari congiunte previste da Stati Uniti e Manila nella medesima area marittima

La portaerei cinese Liaoning è stata avvistata nelle acque a sud-est delle Filippine quasi in concomitanza con le esercitazioni militari congiunte previste da Stati Uniti e Manila nella medesima area marittima
Gli Stati Uniti hanno scelto di mantenere a tempo indeterminato il loro sistema missilistico a medio raggio Typhon nelle Filippine in una chiara mossa volta a contrastare la Cina nell'intera regione del Pacifico
Si infiamma il dibattito sull’utilizzo dei missili indiani, senza tecnologia C4ISR, nelle Filippine
Washington ha stanziato 500 milioni di dollari per aiutare le forze armate di Manila e parallelamente altri 126 milioni per le basi Usa nelle Filippine: il più grande investimento di sempre.
In vista del prossimo anno il Giappone intende schierare un sistema missilistico ipersonico per scoraggiare le sortite di Pechino nel Mar Cinese Meridionale. Ecco di cosa si tratta
Le Filippine sarebbero alla ricerca di altri BrahMos, missili da crociera di fabbricazione indiana da sfoggiare per lanciare un chiaro segnale di avvertimento all'indirizzo del Dragone
Parigi ha incluso per la prima volta in assoluto Manila nella sua esercitazione annuale Pegase. Per l'occasione i caccia Rafale francesi sosteranno in una base militare di Manila
La Cina ha infatti spostato in loco una significativa potenza di fuoco, tra due portaerei, navi da guerre anfibie e cacciatorpedinieri. Le esercitazioni militari di Pechino preoccupano i partner Usa
Anche se l'epicentro delle tensioni nel Mar Cinese Meridionale sembrerebbe coincidere con le Filippine, secondo gli analisti Usa il vero obiettivo della Cina sarebbe un altro
L'ambasciatore di Manila a Washington ha spiegato che un ipotetico conflitto tra il suo Paese e Pechino potrebbe coinvolgere altre nazioni dell'Indo-Pacifico e agitare lo spettro di una guerra nucleare