Un'ipotesi, discussa a livello ancora informale, che però convince in pochi: in gioco per Trump, infatti, non vi è solo la sicurezza militare Usa

Un'ipotesi, discussa a livello ancora informale, che però convince in pochi: in gioco per Trump, infatti, non vi è solo la sicurezza militare Usa
Nel giugno 2012 la Commissione europea firmò un accordo con la Groenlandia sullo sfruttamento delle materie prime. Oggi l'isola di ghiaccio è finita nelle mire di Donald Trump
L'indiscrezione arriva dal Financial Times, che cita cinque funzionari europei. Il colloquio sarebbe durato 45 minuti
Il presidente eletto degli Stati Uniti ha pubblicato un post sul social Truth in cui è tornato ad esprimere le sue mire sul Canale di Panama, sulla Groenlandia e sul Canada
Copenaghen lancia l'allarme per i rischi alla sicurezza nell'Artico a pochi giorni dalle polemiche scatenate dalle dichiarazioni di Trump
Il presidente eletto: "Ai fini della sicurezza nazionale e della libertà in tutto il mondo, gli Stati Uniti d’America ritengono che la proprietà e il controllo della Groenlandia siano una necessità assoluta"
La sconcertante scoperta di un team di scienziati: ecco il significato del prolungato segnale sismico avvertito un anno fa in tutto il globo
Paul Watson è stato fermato in Groenlandia in seguito ad un mandato di arresto internazionale emesso da Tokyo, presumibilmente a causa delle attività contro la caccia alle balene compiute anni fa in Antartide
L'Ocean Explorer si trova nel Parco naturale di Aplenfjord con 206 passeggeri a bordo. Per ora non vi sono feriti
Secondo il New York Times, in una riunione dello scorso anno, Trump espresse ai suoi consiglieri l'idea di offrire Porto Rico alla Danimarca per ottenere la Groenlandia