Ieri ha avuto termine il braccio di ferro tra la famiglia di Alexei Navalny e le autorità russe. La scelta non è casuale

Ieri ha avuto termine il braccio di ferro tra la famiglia di Alexei Navalny e le autorità russe. La scelta non è casuale
Dopo otto giorni dal decesso Lyudmila Navalnaya ha ottenuto il corpo del figlio, il dissidente russo scomparso il 16 febbraio. La vedova, Yulia Navalnaya, poco prima della restituzione del cadavere aveva definito Putin "demoniaco"
Le circostanze da chiarire, il ruolo di Putin, le responsabilità e le conseguenze della morte di Navalny. Parla Vladimir Milov
Le parole della settimana: Rupnik è bello o brutto? Navalny in bianco e nero, Assange non è Navalny, Chiesa o massoneria, i treni non arrivano in orario
Il ricatto alla madre che rifiuta e denuncia i funzionari per profanazione di cadavere. Lo staff: "20mila euro a chi dà informazioni sul delitto"
La donna avrebbe ricevuto l'ultimatum da un agente della Commissione inquirente. I collaboratori del dissidente hanno ribadito le loro richieste di restituzione della salma in ottemperanza con le leggi russe
La mamma di Navalny: "Mi minacciano". La morte catalogata per "cause naturali". Le esequie non devono oscurare le presidenziali
Il presidente degli Stati Uniti ha voluto incontrare la vedova e la figlia di Alexei Navalny in quel di San Francisco. Biden ha rassicurato le due donne che "l'eredità di Alexey verrà portata avanti dal popolo che in tutta la Russia e in tutto il mondo piange la sua morte"
La donna, dopo numerose insistenze, sarebbe riuscita a vedere il cadavere del figlio solo ieri e costretta a firmare un certificato di "Morte per cause naturali". Poi la minaccia di infierire sul cadavere del dissidente se non verrà accettata una sepoltura in segreto
Il micidiale colpo sferrato al cuore sarebbe stata una tecnica insegnata ai membri del Kgb per uccidere le loro vittime. Ecco come funziona e come potrebbe essere stato ucciso Navalny