Giulio Regeni

Era il 25 gennaio 2016 quando di Giulio Regeni, ricercatore originario di Fiumicello, Bassa friulana, allora 28enne, si persero le tracce a Il Cairo. Il suo cadavere, con evidenti segni di tortura, fu ritrovato il 3 febbraio successivo lungo l'autostrada che collega la capitale egiziana ad Alessandria. Da nove anni prosegue la battaglia dei genitori, Claudio e Paola Regeni, per ottenere giustizia e verita' sulle circostanze della sua morte. Lo scorso febbraio, dopo alcuni stop and go, e' iniziato il processo a carico dei quattro 007 egiziani ritenuti responsabili del sequestro e della morte di Giulio

Ansa
Giulio Regeni, la scomparsa nove anni fa

I titoli "Meloni archivia Regeni", "Meloni, silenzio su Regeni" uniti al "Mai con chi copre assassini" della segretaria Pd Elly Schlein sono letture provinciali e modeste dello storico incontro avvenuto domenica a Il Cairo

Alessandro Sallusti
Ricordare Regeni non vuol dire mollare l'Egitto

Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi attende i suoi ospiti per la sospirata cena, ma Giorgia Meloni si sofferma qualche minuto per fare il punto su una giornata che per il governo italiano ha una duplice valenza

Adalberto Signore
Migranti, Meloni teme l'Egitto. Aiuti per evitare la crisi di Gaza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica