Le difese degli agenti egiziani contestano la giurisdizione di Roma. Tocca alla Corte. La famiglia: "Attesa di 8 anni"

Le difese degli agenti egiziani contestano la giurisdizione di Roma. Tocca alla Corte. La famiglia: "Attesa di 8 anni"
Si è tenuta la prima udienza per il sequestro e l'uccisione del ricercatore italiano in Egitto tra il gennaio e febbraio 2016. L'avvocato della famiglia: "Erano otto anni che aspettavamo questo momento"
Prima udienza contro i quattro 007 (assenti) accusati del sequestro del ricercatore. Ma il presidente egiziano, nella lista, non ci sarà
Accolto il ricorso del Gup: i quattro 007 egiziani potranno essere processati in contumacia
Si può ipotizzare un baratto tra il governo italiano e il presidente egiziano Al-Sisi, cioè la liberazione di Zaki in cambio di una pietra tombale sulla vicenda Regeni?
La grazia è un tassello di un'intesa più complessa: aiuti contro la guerra alimentare di Putin. E sullo sfondo Regeni
L'incontro con al Sisi a novembre e la lunga trattativa sottotraccia con il Cairo. La svolta dopo i governi Pd-M5s
Passo avanti nel caso Giulio Regeni, adesso interviene l'Avvocatura dello Stato che deposita una memoria all'ufficio del gup di Roma: con la riforma Cartabia il processo si può fare
Elly Schlein non toglie mai il braccialetto giallo con l'hashtag #veritàpergiulioregeni ma dai social fanno emergere tutta l'ipocrisia del Pd
Il ministro ricevuto da al Sisi: "Una soluzione condivisa per la crisi libica"