Il Cremlino ha lanciato una "mobilitazione nascosta" di circa 60mila soldati per ricostituire le unità perse in Ucraina

Il Cremlino ha lanciato una "mobilitazione nascosta" di circa 60mila soldati per ricostituire le unità perse in Ucraina
"Voglio ricordare che la cosiddetta Novorossiya, la Nuova Russia zarista, comprendeva Kharkiv, Lugansk, Donetsk, Kherson, Mikolayev e Odessa. Tutte quelle città non erano allora parte dell'Ucraina"
Le accuse di Bill Browder sono pesantissime. La Russia sarebbe attraversata da un sistema di mafie che si spartirebbe i territori e manderebbe il denaro a Putin
Kuleba, ministro degli Esteri ucraino: “Coloro che rifiutano l’invio di armi all’Ucraina sostengono la guerra”
Una delle più importanti giornaliste e blogger di Russia racconta il dietro le quinte della guerra preparata da Putin e l'attuale situazione che si vive in Russia. "Non ha dato ascolto a nessuno"
Secondo il portavoce del Cremlino, Dimitrij Peskov, per l'Europa sarebbe il momento di rivalutare le relazioni con la Russia e di avviare un dialogo: però sarà possibile soltanto quando gli europei "si riprenderanno dalla sbornia di bourbon americano".
Dall’enclave di Moldavia pronte le truppe per attaccare Odessa. La Moldavia il 2 marzo ha chiesto l’adesione all’Europa d’urgenza
Il professor Vittorio Emanuele Parsi sulla guerra: "Putin non ha bisogno di un pretesto per allargarla"
L’ex procuratore per i crimini di guerra sollecita un’iniziativa contro il leader russo
Il Cremlino: "Pagamenti in rubli? Non da subito". Italia già al lavoro sugli stoccaggi per l'inverno