Il 6 dicembre c'è stata la inaugurazione ufficiale con il direttore di Brera Angelo Crespi

Il 6 dicembre c'è stata la inaugurazione ufficiale con il direttore di Brera Angelo Crespi
A Venezia inizia a vedersi la mano del Presidente, capace di spiazzare i detrattori. Con eleganza
Fra tanti Balla, Russolo, sculture di Boccioni tra cui il famoso uomo che cammina, deformato dalla velocità, del 1913, intitolato Forme uniche della continuità nello spazio
Dal terremoto del Belice nel 1968 alla rinascita grazie al Cretto di Burri e alle idee degli architetti
Esposizioni e iniziative al Museo della Collegiata. A Santo Stefano messa con l'arcivescovo Delpini
In "Tarquinio e Lucrezia" del 1570 la pittura avviene come in uno stato di trance
Domani riapre il percorso sopraelevato fiorentino. Il direttore degli Uffizi Simone Verde: "Un'opera straordinaria"
Una mostra sulla moda femminile nel Ventennio racconta i "tipi" di donne dell'epoca
L'esposizione, intitolata "You are here" a cura di Dilda Ramazan e Aida Sulova, accende i riflettori su 27 artisti che mettono a confronto i dogmi della propria identità culturale con le istanze globali
La "Madonna di Gaza" del writer inglese: capolavoro o «buco arrugginito» con un graffito intorno?