Economia e finanza

Il Canada imporra' da martedi' tariffe sulle merci Usa, come ritorsione per quelle annunciate in precedenza dal presidente americano Donald Trump. Lo ha affermato il primo ministro Justin Trudeau. Imporremo "dazi doganali del 25% sui prodotti americani per un totale di 155 miliardi di dollari canadesi" (102 miliardi di euro, ndr), ha annunciato il capo del governo di Ottawa. Il primo giro di tariffe colpira' beni Usa per un valore di 30 miliardi di dollari canadesi martedi', seguito da ulteriori dazi su prodotti per un valore di 125 miliardi in tre settimane. "Certamente non stiamo cercando l'escalation, ma difenderemo il Canada, i canadesi e i posti di lavoro canadesi", ha detto Trudeau. Le tariffe si applicheranno a "beni di uso quotidiano come birra, vino, frutta, verdura, elettrodomestici, legname, plastica e molto di piu'", ha affermato il premier canadese. Trudeau ha quindi sottolineato che il conflitto commerciale avra' "conseguenze reali" per i canadesi ma anche per gli americani.

Ansa
 Canada: "Da martedi' dazi del 25% sulle merci Usa"

Lo shock positivo per l'industria e l'innovazione, annunciato con la dichiarazione del Consiglio Europeo di Budapest a novembre scorso, non si vede affatto

Marcello Cattani
Il ritardo incolmabile del Vecchio Continente

Dietro gli schermi dei nostri telefoni si sta giocando una partita più grande. Non è paranoia, è la nuova guerra fredda, quella digitale

Vittorio Macioce
Il ballo delle spie con Elon Musk

Le stime d’autunno della Commissione Ue rivedono al ribasso la crescita dell’area a causa della recessione tedesca Italia promossa sul deficit

Gian Maria De Francesco
La Germania trascina a fondo l’Europa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica