Il 10 agosto del 1942 il regio sommergibile Scirè era in missione ad Haifa per colpire il porto di importanza strategica con i suoi uomini gamma. Non farà mai ritorno

Il 10 agosto del 1942 il regio sommergibile Scirè era in missione ad Haifa per colpire il porto di importanza strategica con i suoi uomini gamma. Non farà mai ritorno
L'assassinio del capo politico di Hamas potrebbe generare un vero e proprio terremoto all'interno del gruppo filo palestinese, chiamato adesso a scegliere in fretta e furia un nuovo leader
L'attacco di Hezbollah di ieri ha colpito un villaggio druso. Ma cos'è questa comunità incastonata tra Siria, Libano e Israele e che pratica una mescola di fedi?
Le prodezze temerarie dell'esercito privato di Churchill, incaricato di colpire i nazisti dietro le linee, diventano un film di Guy Ritchie ne "Il ministero della guerra sporca". Questa è la vera storia dell'Operazione Postmaster e del Soe
Quando il 1° luglio del 1942 le forze dell'Asse, guidate dal generale Rommel, attaccarono gli inglesi ad El Alamein, una vittoria in Egitto era a portata di mano per i tedeschi e gli italiani che nella campagna d'Africa non si risparmiarono mai
In Normandia sono in corso le celebrazioni per l'80esimo anniversario del D-day alla presenza di capi di Stato, di governo e teste coronate
Il piano segreto per salvare il D-Day si basava su forze speciali dello Special Air Service britannico e agenti francesi paracadutati in Bretagna. La rivelazione a distanza di ottant'anni svela dettagli inediti di una missione pericolosa.
Un sondaggio inglese ha mostrato delle statistiche preoccupanti sui giovani e sulla loro memoria storica. Nell'80° anniversario del D-Day, una riflessione forse è necessaria
La notte dello sbarco in Normandia, un paracadutista americano divenuto celebrità ebbe salva la vita per un puro colpo di fortuna.