accanimento giudiziario

Quante volte un'inchiesta giudiziaria che ha azzoppato un leader o, addirittura, ha condizionato o interrotto una fase politica è finita in un'assoluzione o addirittura in un'archiviazione prima del processo? Tante. Troppe

Augusto Minzolini
I debiti del giustizialismo

Il governo non deve preoccuparsi per l'opposizione. Non esiste. Ma può e deve temere i due fattori che provocarono la caduta dell'ultimo governo di centro-destra prima di questo: il vincolo esterno e il fattore M

Marco Gervasoni
Il ritorno del fattore M

Che i processi in Italia siano quelli che sono, cioè in alcuni casi micidiali ingranaggi in cui l'ideologia si sostituisce alla giustizia, lo si sapeva già

Augusto Minzolini
Follia togata

"Desidero inviarti le mie più sincere congratulazioni per il coraggio, la tenacia e la forza d'animo con cui hai affrontato, per quasi dieci anni, il dramma dell'attacco giudiziario e dello scandalo mediatico a cui ingiustamente sei stato sottoposto"

Silvio Berlusconi
L'ultima lettera del Cav a una vittima della malagiustizia "giacobina"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica