La struttura, in fase di costruzione nella città sudoccidentale di Mianyang, rappresenta in realtà soltanto la punta dell'enorme iceberg tecnologico sul quale può contare la Cina

La struttura, in fase di costruzione nella città sudoccidentale di Mianyang, rappresenta in realtà soltanto la punta dell'enorme iceberg tecnologico sul quale può contare la Cina
Al principio della Guerra Fredda gli americani volevano installare armi nucleari da vettori nascosti sotto il giacchio della Groenlandia per colpire l'Unione Sovietica. Era il cosiddetto "Progetto Iceworm"
Le foto visionate mostrano una struttura centrale circondata da quattro aree che, presumibilmente, dovrebbero ospitare vani laser, stanze per effettuare esperimenti e una "camera bersaglio". Ecco cosa succede in Cina
Secondo il Wall Street Journal gli uomini della transizione del presidente eletto starebbero valutando l'opzione militare preventiva per fermare il programma nucleare iraniano
Mosca ribadisce la possibilità di utilizzare armi di distruzione di massa anche se minacciata con armi convenzionali. Colpito per la prima volta il territorio russo con gli ATACMS
Gli Stati Uniti sono impegnati in un programma trentennale volto a rinnovare il proprio arsenale nucleare. Segnalati già ritardi e costi astronomici per garantire la deterrenza contro Russia e Cina
A pochi mesi dallo scoppio della guerra in Ucraina l'intelligence statunitense riteneva che ci fosse una probabilità del 50% che Putin potesse usare armi nucleari tattiche
Kim Jong Un ha nominato un nuovo ministro della Difesa e reso noto di aver avviato un progetto per tagliare completamente le strade e le ferrovie collegate alla Corea del Sud
Voto (non vincolante) del Parlamento europeo: più armi a Kiev e stop ai limiti d'uso. Il Cremlino minaccia: "Si rischia un conflitto atomico"
La Russia vuole adeguare la sua dottrina di impiego delle armi nucleari in base alle considerazioni emerse durante la guerra in Ucraina. Ecco secondo noi come potrebbe cambiare