Nella settimana in cui la salute del Papa fa preoccupare, un cardinale senza nome rende pubblico un documento sulla futura elezione

Nella settimana in cui la salute del Papa fa preoccupare, un cardinale senza nome rende pubblico un documento sulla futura elezione
La punizione al "critico" Burke non entusiasma gli amici di Bergoglio e non cancella le voci sulla successione. La prossima mossa sarà la rivoluzione degli elettori?
Joseph E. Strickland, il vescovo destituito dalla diocesi di Tyler, è solo l'ultimo nella lista di prelati critici caduti in disgrazia in questi undici anni
Francesco, affaticato, non è riuscito a pronunciare il discorso preparato per l'incontro coi rabbini europei. Intanto aumentano le voci di una riforma del Conclave
Lo svizzero Tscherrig, reduce dalla cerimonia laica per il presidente emerito, tra i nuovi ingressi nel sacro collegio. Intanto Francesco si prepara al Sinodo
Il Papa nomina 21 nuovi cardinali. Il primo rettore dei Salesiani e i fedelissimi di Francesco
In un'intervista a Vida Nueva, Jorge Mario Bergoglio rivendica la discontinuità del suo pontificato. E sulle ideologie il discorso appare chiaro: "La destra è più pericolosa"
"La provenienza esprime l'universalità della Chiesa". Molti dei nominati vicini a Bergoglio
Il segretario particolare di Benedetto XVI torna a parlare e fa delle rivelazioni sul Conclave che elesse Bergoglio
In dieci anni di pontificato sono cambiati i tradizionali criteri per la creazione dei nuovi cardinali, cambiando la composizione del sacro collegio, peraltro, un modo per indirizzare il suo successore