cucina

Un locale aperto pochi mesi fa nell’omonima via, con la cucina delicata dell’esperto Enzo Auletta, che cerca sempre il sapore ed evita le complicazioni. Notevoli l’Insalata di scampi alla catalana e gli Spaghettoni cacio e pepe con gambero rosso e lime. Ma la vera forza del locale è l’entusiasmo della giovane proprietaria, Tonia Piccoli

Andrea Cuomo
Tonia Piccoli

La trattoria di Isola Dovarese (Cremona) è una delle migliori della Lombardia, grazie a un’atmosfera dal fascino immutato e al lavoro dei fratelli Malinverno, che propongono una cucina di territorio sospesa tra le verdure locali, il pesce d’acqua dolce, gli animali da cortile e le carni rosse degli allevamenti locali. E che buono il gelato fatto in casa

Andrea Cuomo
Caffè la Crepa, la padanità da godere

Viaggio nella storia e nelle migliori interpretazioni in provincia di questo storico piatto che, malgrado il nome, è realizzato con lo stoccafisso e le cipolle. Un prodotto portato in Italia da un navigatore del Quattrocento naufragato sull’isola di Røst, nell’attuale Norvegia, celebrato nel paese di sandrigo da una festa annuale

Andrea Cuomo
Bacalà alla vicentina, tutta colpa di Querini

Un piccolo ristorante da una ventina di posti aperto da Gaetano Marinaccio e Nadia Petronio con la cucina del giovane chef Gaetano Marinaccio, che propone piatti di ispirazione meridionale ma con un piglio contemporaneo. E il migliore risotto da me assaggiato recentemente

Andrea Cuomo
Da sinistra Gaetano Marinaccio, chef Alfonso Daviducci, Nadia Petronio

Una regione doppia, anzi multipla, soggetta a numerose influenze che si manifestano sulle tavole. Grandi eccellenze come Agli Amici a Udine e Harry’s Bar a Trieste, notevoli sperimentatrici come Antonia Klugmann nel suo Argine a Vencò e Fabrizia Meroi di Laite e tanti locali tradizionali ma affidabilissimi

Andrea Cuomo
Friuli-Venezia Giulia, incontro di culture anche in cucina

Considerata una delle migliori osterie d’Italia, quella gestita alla periferia di Firenze dai fratelli Gori, lo chef Paolo e il sommelier Andrea, è un luogo sospeso nel tempo eppure molto contemporaneo nel suo non cedere a nessun compromesso e non rincorrere facili mode. Menu tradizionale, bella mano e carta dei vini da ristorante stellato

Andrea Cuomo
Da Burde, un viaggio nel passato

Un locale nato nel 1969 e che da sempre propone a stessa filosofia: accontentare la clientela con quattro tipologie dallo stesso impasto e con la possibilità di avere due gusti in una sola pizza. Il locale è guidato da Sabrina Longhi, figlia del fondatore Paolo, e al forno da 41 anni c’è Leo Matarrese

Andrea Cuomo
La Baia, la pizza alla milanese
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica