Esercito Cinese

I mari dell'Indo-Pacifico ribollono. Negli ultimi giorni la Marina dell'esercito cinese ha inviato le sue navi ad effettuare manovre nei pressi di due aree strategiche. La prima riguarda lo Stretto di Taiwan, più in generale l'area marittima che separa la terraferma dall'omonima isola di Taiwan. La seconda - raro che Pechino si spinga fino a queste latitudini - coincide con il Mare di Tasman, tra Australia e Nuova Zelanda. Allo stesso tempo le imbarcazioni della Cina hanno anche effettuato pattugliamenti congiunti nei pressi di Corea del Sud, Malesia, Vietnam e Giappone, facendo scattare allarmi più o meno preoccupanti. Ma cosa c'è dietro un'attività così intensa quanto improvvisa? Quali sono i piani di Xi Jinping?

Redazione
Le esercitazioni cinesi nelle acque dell’Indo-Pacifico

La Cina sta per introdurre il WZ-9 Divine Eagle. Il gigantesco drone a doppia fusoliera con radar avanzati potrebbe essere pronto ad effettuare operazioni ad alta quota e lunga durata nel Mar Cinese Meridionale

Federico Giuliani
Un gigantesco drone operativo: la foto che inchioda la Cina
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica