Le sue immagini, create a scopi commerciali, hanno segnato l’estetica di intere generazioni

Le sue immagini, create a scopi commerciali, hanno segnato l’estetica di intere generazioni
Chi era il fotografo scomparso: artista delle disgrazie umane e spacciatore d'odio con il ghigno feroce
Grande comunicatore, polemico, blasfemo, provocatorio e iconico: Oliviero Toscani è stato un artista più conformista nei fatti che anticonformista nell'anima. "Politicamente corretto", si direbbe. Era sempre nel posto giusto a dire la cosa giusta nel momento giusto. Gli piaceva molto giudicare, soprattutto i politici di destra, con le immagini che hanno segnato il Paese
La prima fotografia a 4 anni, una vita con la macchina fotografica sempre in mano fino alla malattia, che gli ha tolto anche quello. Oliviero Toscani si è spento a causa di una malattia rara
A 82 anni si è spento il fotografo con il fuoco della politica, che nei suoi lavori ha spesso traslato le sue ideologie e battaglie
Nell'ambito dell'esposizione, il 16 gennaio alle 18 si terrà un talk con Berengo Gardin e il conduttore tv Davide Mengacci
Oltre cento gli scatti dei reporter Cito e Carlisi dedicati a matrimoni insoliti
Le possibilità offerte dalle nuove tecnologie possono confondere, nascondere, ingannare
In "We are at war" l'autore inglese Philip Toledano modifica lo sbarco in Normandia
Nota per iniziative di questo tipo, la Tate Britain ha organizzato una mostra dedicata all’epoca di Margaret Thatcher in quanto “uno dei decenni più critici del Regno Unito”