È stato un faro per amici e nemici, e oggi siamo soli. Piango l'uomo e il direttore che spezzò i conformismi

È stato un faro per amici e nemici, e oggi siamo soli. Piango l'uomo e il direttore che spezzò i conformismi
Dal 1974, quando Montanelli fondò "il Giornale nuovo", l'Italia ha cambiato faccia: oggi l'egemonia di sinistra di allora non esiste più e i lettori de il Giornale non sono più una voce fuori dal coro
Alessandro Sallusti, direttore de il Giornale, traccia la linea storica del quotidiano e tratteggia i cambiamenti della società da quando Montanelli lo fondò nel 1974
L’intelligenza artificiale ci ha aiutato a rintracciare con rapidità alcune delle frasi scritte o pronunciate da Montanelli sui più diversi argomenti. Un modo per far "rivivere" la sua intelligenza naturale. Le sue idee restano attualissime
Buon compleanno a Il Giornale: è un onore esserne gli editori
Cosa significava schierarsi 50 anni fa: si rischiavano le botte. Oggi si prosegue con una tradizione importante
Descalzi (Eni): "Col Piano Mattei cambio di paradigma". Massolo: "Intervenire sul medio termine"
Con queste parole, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha espresso i suoi auguri per il cinquantenario della fondazione del Giornale
Labriola: "Troppi operatori nelle tlc". Folgiero: "Il tema del lavoro va preso più sul serio"