Colpito (anche) alla testa, il giudice Antonino Scopelliti morì sul colpo e l’automobile, priva di controllo, finì in un terrapieno tra filari di ulivi: per questo in un primo momento si pensò a un incidente stradale

Colpito (anche) alla testa, il giudice Antonino Scopelliti morì sul colpo e l’automobile, priva di controllo, finì in un terrapieno tra filari di ulivi: per questo in un primo momento si pensò a un incidente stradale
Il 9 agosto 1991, poco prima delle 17.30, due sicari su una moto sorpresero e uccisero l’allora sostituto pg presso la Corte di Cassazione, che tornava a casa sulla sua Bmw 318i nera dopo una giornata trascorsa al mare, nel tratto di strada nella frazione Ferrito di Villa San Giovanni, a Piale di Campo Calabro
I rilievi della Scientifica sono basati sulle testimonianze di pentiti che a volte non collimano. Le trame dietro l'omicidio e le mosse degli Invisibili legati a massonerie, servizi segreti e borghesia mafiosa
Il collaboratore di giustizia è stato accusato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso
Ripubblichiamo i reportage firmati dal direttore Vittorio Feltri per il "Corriere della Sera". Oggi la terza uscita, con la prima puntata del reportage dall'Aspromonte, uscita sul "Corriere" sabato 21 ottobre 1989
Dalla lotta all'anonima sequestri ai boss calabresi. Stava scrivendo un libro proprio su quegli anni
Gli ultrà in aula: "Con noi i club avevano rapporti continui". I contatti di Beretta con Zanetti e Lukaku
Nel processo, davanti alla Sesta sezione penale, chiederà di essere parte civile, per l'eventuale risarcimento dei danni subiti, anche la Lega Serie A
L'obolo che Zaccagni dava alla Curva per i parcheggi spariva. Il ruolo di Caminiti