In mostra le grafiche realizzate da Carol Rama dal 1993 con l'editore Masoero

In mostra le grafiche realizzate da Carol Rama dal 1993 con l'editore Masoero
La "Canestra di frutta" non ha meno dignità del ragazzo che la tiene fra le braccia. Per l'artista l'uomo non è superiore al resto del mondo
L'opera di Leonardo che ritrae Cecilia Gallerani è il ritratto più enigmatico del Rinascimento
Il pittore sardo fuse realismo e astrazione, Caravaggio con Piero della Francesca
Nei nuovi e versatili spazi per la ricerca ha proposto i suoi studi di Accademia, dove è stato studente e docente (e proprio alla Accademia di Urbino), "da e per Raffaello", la sfida più alta, e forse troppo ardita
In "Tarquinio e Lucrezia" del 1570 la pittura avviene come in uno stato di trance
Gli animali, i paesaggi, se stesso: l'artista interpreta tutto come una lotta. E una supplica
A Palazzo Albergati di Bologna inaugurata la mostra "Antonio Ligabue. La grande mostra", percorso per conoscere a fondo le opere dell'autore visionario
Evidente l'assonanza formale dei tre personaggi principali con la "Fuga in Egitto" di Pasadena
C'è chi raccoglie opere di un certo periodo, o stile, o autore. E c'è chi sceglie quadri e disegni di pittori-scrittori o scrittori-pittori