Le piccole e medie imprese hanno fatto e stanno facendo moltissimo per alimentare percorsi di crescita del nostro tessuto produttivo

Le piccole e medie imprese hanno fatto e stanno facendo moltissimo per alimentare percorsi di crescita del nostro tessuto produttivo
Il messaggio di plauso alla riforma fiscale diffuso dalla Cna alla Commissione finanze della Camera offre una doppia lettura. Da una parte il valore in sé, dall’altra le conseguenze che un minore carico fiscale rappresenta per il mercato. Il fisco sta cambiando il modo in cui opera, con vantaggio per gli attori economici
Tim va a caccia di aziende innovative di medie dimensioni, attive nel mercato dei privati o delle imprese, con le quali avviare partnership industriali
Federcontribuenti ha posto l'accento sulla pressione fiscale e sulle tempistiche necessarie in Italia per dare corso agli adempimenti fiscali, decisamente superiori a quelle di altri Paesi europei. E nel prossimo Consiglio dei ministri sarà discusso un ddl che mira ad incentivare le Pmi
Gli imprenditori delle piccole imprese italiane che, non scordiamolo mai, rappresentano l'ossatura del nostro sistema industriale, vivono l'incubo della "forbice"
Ci sono pensieri efficaci. Come quello celebre dello scrittore Mark Twain: "La banca è un posto dove ti prestano l'ombrello quando c'è bel tempo e te lo chiedono indietro quando inizia a piovere"
I luoghi comuni hanno il grave difetto di deformare la realtà, cioè come stanno per davvero le cose
Gli esperti: "Centrali i fondi del Pnrr. La manovra? Bene il focus sulle pmi"
Sono significativi i dati che emergono dall'osservatorio del'Evolution forum day incentrato sulle Pmi e sulla percezione del governo
Tutto vero, purtroppo. In Italia si alzano le barricate anche su un tema che dovrebbe trovare unanime consenso