Tra realtà e storia, la nuova miniserie di Sky racconta la Guerra Fredda attraverso un racconto efficace ma che pecca nel ritmo della narrazione

Tra realtà e storia, la nuova miniserie di Sky racconta la Guerra Fredda attraverso un racconto efficace ma che pecca nel ritmo della narrazione
Da Taschen esce un enorme omaggio fotografico all'attore, dalla povertà a Hollywood alla politica
Tante le personalità che prenderanno la parola nel ciclo di appuntamenti mediati da Stefano Zurlo. I membri del governo, i rappresentanti dell'opposizione e molti personaggi illustri
Edmund Burke (1729-97) scrisse molto ma non in modo sistematico, e per questo non di rado accusato di incoerenza
Dopo 365 giorni dall'insediamento del nuovo governo di centrodestra a Palermo cosa è stato fatto di buono per il capoluogo della Sicilia?
È un tipo di sensibilità che fa difetto a chi non paga mai il prezzo per decisioni sbagliate e fallimenti
Figura complessa quella di Giuseppe Mazzini (1805 - 1872). Per rendersene conto, niente di meglio della sintesi che diede della sua figura uno dei suoi grandi nemici, Klemens von Metternich
La fondazione di Edilnord, la nascita di Fininvest e la discesa in campo: ecco tutte le date chiave della storia pubblica di Silvio Berlusconi
Se le idee hanno conseguenze, in che modo la cultura liberale può mettersi davvero al servizio della società e favorire un processo di autentica trasformazione?
La fine della guerra in Vietnam, la limitazione delle armi nucleari, la visita di Nixon a Pechino: i suoi capolavori