produttività

Luigi Einaudi, in pagine memorabili per la loro lucidità e attualità, ha scritto che l'imposta ottima non è quella che non distorce il mercato, perché ciò nella realtà non è possibile, ma quella che lo distorce in meglio

Francesco Forte
I benefici del "Contratto di produttività"

Una ricerca dell’Università di Oxford dimostra quanto sia controproducente iniziare a lavorare prima delle dieci del mattino. Per essere produttivi bisognerebbe svegliarsi più tardi

Mariangela Cutrone
Iniziare a lavorare prima delle 10 non è benefico

Essere multitasking a lungo andare ci rende stressati e ansiosi. Gli psicologi consigliano vivamente di recuperare il gusto di compiere un’azione alla volta dimostrando quali sono i vantaggi per la nostra salute psicofisica

Mariangela Cutrone
I vantaggi del "non essere multitasking"

Il sonno influisce sulla produttività per molte ragioni: la principale è il fatto che sia legato a un fenomeno chiamato social jet-lag e coinvolge tutte le persone

Elisabetta Esposito
Dormire poco fa male alla produttività
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica