Le motivazioni della condanna del filosofo: "Un manipolatore. Violenze psicologiche e fisiche sulla ex"

Le motivazioni della condanna del filosofo: "Un manipolatore. Violenze psicologiche e fisiche sulla ex"
Un tempo, quando la sinistra era progressista, i figli erano il futuro. Ora che è diventata reazionaria sono solo propaganda
Riparte senza sosta quella macchina della mostrificazione che si muove anche sulle gambe delle fake news
Il fact checking de "l'Espresso". E il tweet di Stroppa che cita l'Impero Romano è fuorviante
Scoperta da Di Maio, è stata sin dall'inizio fedelissima di Conte. Nel caos interno ha attaccato Grillo: "Sembra un cartone animato"
Tutti professori con il carcere degli altri. Sofisti ed eristi non riuscirono a far scappare la gente dalla filosofia, ma quelli di oggi sono i veri buttafuori di una democrazia nella quale i giornali non si vendono più, i partiti vanno deperendo e le urne si svuotano
Siamo passati dall'ottimismo dei ruggenti anni Novanta del secolo scorso alla rabbia e al risentimento che oggi dominano la scena nell'intero Occidente
Musk fa parte di questa illusione tecnocratica, gli scienziati, o supposti tali, che risolvono i problemi nell'ottica di un'equazione matematica, dove i numeri prendono il posto delle persone e ciò che conta è la risoluzione della formula
Donald Trump ha salutato una vittoria inaspettata per giornalisti, intellettuali e sondaggisti, ma non certo per i bookmakers e la Borsa
Pd e 5S pronti al no alla separazione delle carriere dei magistrati che piaceva al giudice ucciso nel '92