Negare che esistano democrazia e diritti civili è espressione di un sentimento anti-italiano

Negare che esistano democrazia e diritti civili è espressione di un sentimento anti-italiano
Durante la sessione plenaria del 20esimo comitato centrale del Pcc, l’apertura verso gli altri Paesi è stata identificata come punto cardine del processo di modernizzazione della Repubblica popolare
Durante la terza sessione plenaria del 20esimo comitato centrale del Pcc, sono state identificate le linee da seguire per lo sviluppo della Repubblica popolare nei prossimi anni
Secondo vari esperti cinesi, il Paese deve approfondire e rinnovare il processo di apertura e riforme iniziato nel 1978 per far fronte alle complesse e urgenti sfide contemporanee
Il leghista: "Il guaio è la dittatura della minoranza". Il Quirinale: "corretta" la lettura della premier
Il capogruppo Pd al Senato attacca Meloni: "Il suo governo non esce rafforzato dal voto". La segretaria dem rilancia: "Senza di noi non ci sarà alcuna maggioranza in Ue"
L'elettorato conferma la fiducia alla maggioranza e dà un pieno mandato a proseguire l'azione. La "luna di miele" di Giorgia con gli italiani non è finita
In Italia le riforme non si fanno perché i cittadini non le vogliono
"Sulle riforme lo tirano nell'agone politico. Schlein e Conte assenti alla parata"
Il picco della tensione, seppure ovattata, è arrivato il 24 febbraio. Quando Sergio Mattarella chiamò il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi per stigmatizzare gli scontri di Pisa