“Rivoluzionarie. Storie di grandi donne per una grande Italia” (Edizioni Archeoares) l'ultimo libro di Emanuele Ricucci. Un saggio narrato, ardente e controcorrente, che dà voce a donne straordinarie che hanno reso grande l’Italia

“Rivoluzionarie. Storie di grandi donne per una grande Italia” (Edizioni Archeoares) l'ultimo libro di Emanuele Ricucci. Un saggio narrato, ardente e controcorrente, che dà voce a donne straordinarie che hanno reso grande l’Italia
Un'intesa tra governo, imprese e lavoratori può disinnescare gli effetti del post globalizzazione
Così l'automobile divenne uno strumento di propaganda del Regime fascista
Un libro a trent'anni da "Mani pulite"
Negli anni Sessanta la Scuola di piazza del Popolo a Roma segnò un'epoca
Iniziativa Trenord, si parte il 6 aprile
L'artista tra de Pisis e Morandi: "È come un catalogo o un negozio, con pesci, pani, bottiglie ritratti con arte"
Erik Larson incrocia le vite e i destini di chi scatenò la secessione
Pubblichiamo lo stralcio inedito di una lezione tenuta da Renzo De Felice il 22 aprile 1991 agli studenti di Scienze Politiche dell’Università di Roma. Le trascrizioni di queste lezioni sono state ritrovate dal professor Perfetti mentre lavorava al suo volume
Francesco Perfetti analizza metodo e idee del grande studioso che ebbe la forza di ripensare il Ventennio