I verbali del capo del commando di Ao che sprangò a morte il 18enne del FdG

I verbali del capo del commando di Ao che sprangò a morte il 18enne del FdG
Salvatore Falzone racconta la vicenda dell'enigmatico siciliano che organizzò congiure pirandelliane
Il presidente del Senato Ignazio La Russa difese la famiglia del militante ucciso nel 1975: "Era un ragazzo"
Curiose le motivazioni di chi difende la memoria del Duce a Salò e di Lenin a Ischia. Sono identiche: "Aiuta il turismo"
Il 22 settembre del '43 un'esplosione accidentale uccise un membro delle SS: il vice brigadiere si auto accusò per evitare una strage di innocenti
I documenti trovati da Tommaso Piffer provano che fu un'azione pianificata da mesi
Il giornalista pluripremiato Yaroslav Trofimov: "Battaglia di narrazioni. Gli ucraini conoscono cosa significa il controllo russo"
La bisnipote del fondatore: "Il mio libro per fare giustizia delle tante menzogne. La Reggiani non c'entra nulla con la nostra dinastia"
Lo storico Marco Mondini, autore di "Il ritorno della guerra" racconta il percorso verso la difesa comune
Il capolavoro di Fritz Lang è ispirato alle figure di diversi serial killer tedeschi. Così Peter Lorre ha portato sullo schermo il male più spaventoso della storia del crimine tedesco