Erik Larson incrocia le vite e i destini di chi scatenò la secessione

Erik Larson incrocia le vite e i destini di chi scatenò la secessione
Pubblichiamo lo stralcio inedito di una lezione tenuta da Renzo De Felice il 22 aprile 1991 agli studenti di Scienze Politiche dell’Università di Roma. Le trascrizioni di queste lezioni sono state ritrovate dal professor Perfetti mentre lavorava al suo volume
Francesco Perfetti analizza metodo e idee del grande studioso che ebbe la forza di ripensare il Ventennio
Lisbona, Atene e Madrid nel '900, Mosca oggi: la storia si ripete. In modi diversi
Il racconto di uno degli allievi del corso "Platone III". "Voglio condividere gli ideali di chi ha difeso la Patria"
Non si tratta di un libro di un reduce, ma non è solo la cronaca di uno scrittore
Durante la caduta di Saigon un pilota sudvietnamita tentò l'impossibile per salvare se stesso e la sua famiglia.
Respinta l'unica offerta per l'area di Porto di Mare. E Azione chiede di realizzare un silos in via Doria
La diplomazia culturale rappresenta uno strumento essenziale per alimentare un continuo scambio costruttivo con i partner europei
Lo storico Pierluigi Battista: "L'oligarchia rivoluzionaria doveva educare il popolo: idea molto antidemocratica"