La cucina bergamasca vanta pietanze e ricette legate al territorio e ai suoi prodotti, con ingredienti semplici ma genuini e dal gusto deciso
.jpg?_=1674221339)
La cucina bergamasca vanta pietanze e ricette legate al territorio e ai suoi prodotti, con ingredienti semplici ma genuini e dal gusto deciso
La figura del toro è tra i protagonisti più importanti della storica pavimentazione della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, e parte integrante di un'antica tradizione
Su "Il Pensiero Storico" alcuni autori, da Latouche a Belardinelli, riflettono sulla memoria collettiva
La cucina del Veneto affonda le sue radici nel passato e nella tradizione, frutto delle contaminazioni e dei commerci di un tempo
Antipasti tipici per Capodanno, golosità e ricette uniche che rappresentano i prodotti della tradizione e le preparazioni più interessanti di ogni regione italiana
Peperoni e bagna càuda rappresentano un classico piemontese da gustare a Natale: una ricetta che affonda le sue radici in un passato lontano ed emblema della cucina povera, facile da realizzare
Il fuoco di Natale, detto anche "u Zucco", è una delle tradizioni più sentite della Sicilia: si celebra durante la Vigilia e ha radici lontane, capaci di mescolare usanze pagane con riti religiosi
Santa Lucia, in un'area compresa tra Verona, Brescia e Bergamo, è la principale portatrice di doni. Scopriamo le radici della festa
Il cibo sardo è un racconto antico che affonda le sue radici nel passato e nella tradizione, frutto delle lontane contaminazioni culturali e del forte legame con il territorio
Matera, meraviglioso capoluogo della Basilicata e patrimonio dell'UNESCO per i suoi iconici Sassi, è avvolta da storie e leggende uniche come la processione della Madonna della Bruna