Kellogg: "Ucraina spartita sul modello della Germania dopo il '45". Poi la precisazione

Kellogg: "Ucraina spartita sul modello della Germania dopo il '45". Poi la precisazione
Segnale a Pechino (e assist ad Apple e Nvidia): esentati anche chip e processori. "Ottimista sulla Cina". L'ipotesi di altre correzioni
Ebbene, la politica dei dazi ha condannato Trump alla solitudine. Basta fare i conti e chiedersi su quale sponda ora può contare l'inquilino della Casa Bianca?
La guerra, anche se gli Hezbollah e i Houty sono indeboliti, è tuttora, a Pesach, nel calendario ebraico mentre si disegna la speranza di un mondo di rinascita
Il Partito Comunista Cinese rappresenta la sfida più pericolosa e complessa che il mondo libero abbia avuto di fronte negli ultimi decenni
Gli Usa e il Giappone hanno simulato un attacco contro navi cinesi in caso d'invasione di Taiwan. Intanto, la Cina intensifica le esercitazioni militari e cresce il timore di un vero conflitto
Il presidente americano: "Troppi morti, la Russia deve muoversi". Presto una telefonata tra leader. La Casa Bianca: "Passi avanti"
Il presidente: "Cinesi orgogliosi, ma vogliono l'accordo. Mi chiamino". E in un filmato girato nello Studio Ovale elenca i guadagni degli amici
Pechino al premier spagnolo Sánchez: "Uniti in difesa della globalizzazione"
L'indiscrezione: l'ayatollah Khamenei ha avviato il dialogo nel timore che il conflitto minacci il regime