Le storie dello scrittore svizzero spaziano dall'autobiografia alla meccanica letteraria

Le storie dello scrittore svizzero spaziano dall'autobiografia alla meccanica letteraria
Piogge di rane, un frate incinto, malattie mentali, bambole ninfomani. E un morto vivente crocifisso
Dai fedeli ai detrattori, così il calvario del Papa ha tenuto il mondo col fiato sospeso
Veniva dagli Usa e trovò l'America a Roma. I suoi film piccanti segnarono un'epoca ormai irripetibile
Due donne nell'inferno di Auschwitz, la coscienza sporca dell'Europa e l'ombra di nuovi olocausti
Dal liceo artistico al teatro, poi tanto cinema e tanta tv. Dagli anni Novanta il ritorno al primo amore
Balzac, l'amico notaio finito in galera e Napoleone. Ovvero quando arte, amore e gloria sono condanne
Quelle di Jacob e Wilhelm le conoscono tutti. Ferdinand era la pecora "rosa" della famiglia
Dal Simenon americano un roman-dur in purezza. Con tanta nostalgia per la Francia e per Montmartre
Il brano, interpretato anche da Patty Pravo, dal '66 fu l'inno del "Piper" di Roma. E dell'Italia beat