I nuovi vocaboli sono un termometro del nostro modo di parlare. E, prima ancora, di pensare

I nuovi vocaboli sono un termometro del nostro modo di parlare. E, prima ancora, di pensare
Editore, contadino, immobiliarista, commerciante di letame, bugiardo... E scrittore inimitabile
Fu Giulietta, Maria, una ragazza stalkerizzata e Madre Teresa di Calcutta. Due anni fa la causa alla Paramount
Adottato a metà Ottocento dalla famiglia che deteneva il governo, dovette affrontare l'arrivo degli stranieri. L'attendismo fu la sua arma principale. Poi l'imperatore riprese il centro della scena
Dopo la morale "corretta" delle avventure del burattino, l'autore cambiò registro
Il testo di un ragazzo calabrese. Il lancio della coppia Bigazzi-Cavallaro. E nel '69 un successo clamoroso
Dalle storie brevi del 1935 fino all'abbozzo di un romanzo sulla Grecia dei colonnelli
Ora Notre-Dame è rinata, dopo l'incendio del 15 e 16 aprile del 2019. C'è chi parla di "circa 700" e chi di "846 milioni di euro": tanto è costato il recupero di questo bene inalienabile della Storia e della Cultura
Nella chiesa di Lucerna l'esperimento con un ologramma di Cristo animato dall'intelligenza artificiale