Il vice Presidente americano JD Vance alla conferenza di Monaco ha formulato più domande che risposte. Ora la risposta tocca all'Europa e da questa dipenderanno non solo i rapporti transatlantici, ma in generale gli equilibri del mondo futuro

Il vice Presidente americano JD Vance alla conferenza di Monaco ha formulato più domande che risposte. Ora la risposta tocca all'Europa e da questa dipenderanno non solo i rapporti transatlantici, ma in generale gli equilibri del mondo futuro
Dopo il discorso del vice Presidente Vance a Monaco ora la risposta tocca all'Europa e da questa dipenderanno non solo i rapporti transatlantici, ma in generale gli equilibri del mondo futuro
Lo choc energetico richiede nuovi interventi in materia di infrastrutture, ma molto spesso le opere sono bloccate da decine di "no". La politica deve accompagnare queste opere spiegando ai cittadini perché sono strategiche e perché possono avere un impatto positivo anche per le loro bollette
Accompagniamo le grandi infrastrutture energetiche con un risparmio diretto nelle tasche dei cittadini e delle imprese
L'America di Trump non chiede all'Europa neutralità, né tanto meno di ergersi a giudice delle scelte a stelle e strisce
Di fronte ad un pianeta che sta profondamente cambiando, alle sfide, sociali, tecnologiche, militari che si pongono davanti agli Stati, la placida Europa si acconcia ancora una volta a porsi nel ruolo dello spettatore
C’è un uso politico della giustizia, ma ci sono anche una politica e un giornalismo militante che della giustizia si servono per giustificare pregiudizi estranei alla sfera del diritto. E questa sarà la riforma più difficile da fare. Si possono separare le carriere, si possono scrivere leggi migliori, ma la voglia giacobina di utilizzare un passaggio giuridico, ancorché preliminare e irrilevante per lo stesso ordinamento codificato, ai fini di un’anticipata condanna morale è comportamento iscritto nel dna di gran parte del Paese.
La condanna "etica": il dibattito sul rinvio a giudizio del ministro Santanchè si è diviso tra prevedibili richieste di dimissioni e silenzio assordante
Il caos treni imputato a Salvini e l'accusa alle forze dell'ordine per la morte di Ramy sono due esempi di polemiche assurde. Due esempi di ragionamenti fuori da ogni logica, da ogni effetto e causa che si concatenano. Il commento di Giovanni Toti
In treno danneggia la linea elettrica di alimentazione della cintura milanese, mandando in tilt la circolazione ferroviaria per alcune ore. Le responsabilità sono state individuate immediatamente ma l'attribuzione è errata