Giovanni Toti

L'America, per anni ridotta ad inseguire e difendere il proprio ruolo insidiato dalle nuove potenze globali in crescita, oggi è tornata ad essere il giocatore che dà le carte

Giovanni Toti
Donald scandisce tempi e ruoli del mondo

Meno tasse, meno regole, meno burocrazia, più individuo, più impresa, più libertà: così Reagan e Thatcher diedero vita al libero mercato mondiale

Giovanni Toti
Dazi, il cigno nero della politica

Ci sono frasi in grado di descrivere una situazione meglio di mille trattati e dotti saggi. «La comunità hippy» a cui il Primo Ministro Meloni ha paragonato una certa sinistra è certamente uno degli esempi meglio riusciti di tale capacità di sintesi. Esiste un buonismo che mette serenità nelle coscienze e che può conquistare la benevolenza dell'opinione pubblica, ma che si trasforma in ipocrisia se letto con la lente della logica e può diventare tragedia se interpretato da chi deve governare applicando la politica.

Giovanni Toti
Sinistra "hippy" sulla difesa, ma all'Europa serve una posizione coerente

La cultura hippie, individuata dal Premier come simbolo della attuale confusione politica nella sinistra europea, incarna le contraddizioni e le ipocrisie di una politica abituata a proporre l'ideale all'opinione pubblica e a rifuggire da ogni sforzo per raggiungerlo

Giovanni Toti
Anche la libertà degli hippy non è gratis

Il compito di unificare sotto un'unica bandiera la piazza che si è riunita lo scorso week end in nome dell'Europa era un esercizio quasi impossibile

Giovanni Toti
Il boomerang del Manifesto di Ventotene

Fino ad oggi eravamo abituati a vedere piazze riempirsi per la pace senza se e senza ma e contro l'America che normalmente era la nazione che in qualche modo era impegnata in operazioni o in operazioni di pace o in operazioni di guerra. Oggi si vuole la pace proposta dagli Usa... ma senza dare ragione a Trump

Giovanni Toti
Con Trump, ma senza Trump. Pacifisti in cortocircuito

C'è un pezzo di Europa che, in linea con la precedente amministrazione americana, considera il tema del diritto internazionale, della giustizia, dell'ordine mondiale e della sicurezza più importante della pace a qualunque costo

Giovanni Toti
Un'Europa più "onnivora" e meno utopistica

Il Parlamento è intervenuto approvando in prima lettura alla Camera dei Deputati un decreto legge che si chiama Salva Milano per sbloccare oltre 2 miliardi di euro di opere. La politica invece di dire "Andiamo avanti perché è giusto sbloccare le opere" si ferma, il sindaco di Milano Beppe Sala afferma: "Non ci sono più le condizioni" e allora il Pd, già di per sé molto restio ad approvare quel provvedimento, coglie la palla al balzo e si ritira. Questa è l'ennesima Caporetto della politica.

Giovanni Toti
Salva Milano: Beppe Sala e il Pd si tirano indietro. L'ennesima Caporetto della politica

La Procura milanese ritiene illegittime una serie di autorizzazioni a costruire, contestando, di fondo, l'intero impianto delle norme urbanistiche su cui il capoluogo lombardo in questi anni si è plasmato.

Giovanni Toti
I grattacieli di Milano, la linea del Piave
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica