Danilo Breschi e Zeffiro Ciuffoletti in "Sfide a sinistra" (Le Lettere) mostrano un percorso dilaniato in politica eppure egemonico in ambito culturale

Danilo Breschi e Zeffiro Ciuffoletti in "Sfide a sinistra" (Le Lettere) mostrano un percorso dilaniato in politica eppure egemonico in ambito culturale
La nostra civiltà è resa fragile da assurdi sensi di colpa e ha perso i suoi valori in nome dell'economia globale
Su "Il Pensiero Storico" alcuni autori, da Latouche a Belardinelli, riflettono sulla memoria collettiva
Negli scritti post bellici, l'Anarca depone le armi. Per salvare l'Europa, ci vuole l'equilibrio interiore
Il ruolo dello Stato federale, la difficile gestione del melting-pot, la scelta decisiva (e profetica) da fare tra libertà e sicurezza
Il volume, curato da Damiano Palano, consente di ripercorrere la genesi del pensiero del politologo
Lo scrittore Marcello Veneziani nel suo nuovo saggio riflette sulle catene della nostra infelicità (indotta)
Maria Rosaria Ferrarese mette a tema la post-globalizzazione e i suoi rischi
Sul fronte tradizionale di carta e matita, nel segno di Forattini esiste qualche nobile artigiano. Come Alessio Di Mauro, contro la sbornia e la sciatteria da social
Cantanti e attori sono rimasti affascinati dalla Trilogia. E la vita del suo autore è un romanzo a sé: come racconta la "Guida completa al mondo di Tolkien"