Ecco biglietti, fogli e fax che editori, romanzieri, lettori, registi e alpinisti inviarono negli anni allo scrittore e pittore

Ecco biglietti, fogli e fax che editori, romanzieri, lettori, registi e alpinisti inviarono negli anni allo scrittore e pittore
Sono riusciti a resistere al Covid, non hanno soldi pubblici, vivono di idee. Tutti i palcoscenici più "off"
Un'esperienza multisensoriale fra "camera delle meraviglie" e neuroscienze
Nel nuovo libro il comico immagina delle esperienze (surreali) dell'epoca in cui andava in colonia in Liguria
Altro che Chandler, Hammett, Ellroy. I noiristi italiani sembrano aver bandito le parole forti
In "La Settimana Santa" lo scrittore francese ritrae un'epoca con gli occhi del pittore Géricault
Il dialogo fra Andrea Moro e Noam Chomsky spegne le illusioni sull'evoluzione dell'intelligenza artificiale
Dopo i "gamebooks" degli anni '70, ecco il "romanzo enigma". Che sposa i rompicapo ai grandi classici
Uno dei racconti di Alessio Mosca raccolti nel libro "Chiromantica medica" (nottetempo) è ambientato nella periferia romana di Spinaceto dove compare un Cristo contemporaneo
Simone Innocenti, nato a Montelupo Fiorentino nel 1974, ha scritto "Vani d’ombra" (Voland), la guida letteraria "Firenze Mare" (Perrone), "Puntazza" (Erudita). Suoi racconti sono apparsi in varie antologie