La premier Meloni: "Liberiamo la magistratura. Un giudice si fece baciare i piedi da un avvocato poi suo imputato". E dall'opposizione arriva l'apertura di Azione

La premier Meloni: "Liberiamo la magistratura. Un giudice si fece baciare i piedi da un avvocato poi suo imputato". E dall'opposizione arriva l'apertura di Azione
Il Guardasigilli ha risposto così alle preoccupazioni delle toghe: "Si sentono indeboliti? La magistratura è stata indebolita soprattutto dagli scandali"
Meloni: "Impegno preso con gli italiani". Nordio: "Adesso stop con le correnti"
Quindi, oggi...: la riforma della giustizia, i palloncini col letame e papa Francesco
Il provvedimento appena approvato dal governo in Consiglio dei ministri è considerato fondamentale sia dalla premier sia dal ministro Nordio, che sottolinea: "La separazione delle carriere attua il principio accusatorio ideato 35 anni fa"
Il governo dà il via libera alla riforma della giustizia. E i giudici si allarmano: l'Anm convoca d'urgenza una riunione. "Sciopero delle toghe? Non escludiamo nulla"
Consiglio dei ministri lampo: in venti minuti sono stati stabiliti la modifica del Csm, la separazione delle carriere fra pm e giudici e le sanzioni disciplinari ai magistrati che sbagliano
Dopo l'incontro di ieri al Quirinale tra il capo dello Stato e il ministro Carlo Nordio, a ore la riforma della giustizia sarà prima approvata dal Consiglio dei ministri e poi incardinata in Parlamento
Il ministro Nordio e il sottosegretario Mantovano salgono al Colle e illustrano il testo: colloquio sereno e costruttivo. In campo i tecnici
Questo pomeriggio il ministro Nordio e il sottosegretario Mantovano hanno incontrato il presidente Mattarella e domani la riforma della giustizia arriverà in Consiglio dei ministri