Più che sobrietà servirebbe discrezione. E, se volessimo proprio esagerare, umiltà

L’intellettuale liberale Pierluigi Battista: "Il 25 Aprile era diventata una festa tranquilla, poi la sinistra la usò contro Berlusconi"
In un anno 349 appartamenti in meno nelle mani degli abusivi: efficace anche la videosorveglianza
Lo ha sottolineato il sindaco Beppe Sala intervenendo ieri alla presentazione del libro di Nando Dalla Chiesa
"Difendiamo insieme il 25" è il titolo del messaggio di protesta pubblicato sui social
Da Schlein a Conte, l'opposizione fa suo il Pontefice: "Non merita l'ipocrisia di chi non lo ascoltava". E arriva a definirlo un "migrante"
I Pro Pal vogliono stare in testa. La Brigata: "Ora minacciano anche gli ucraini"
Viminale in allerta. Riflettori puntati su Roma, Torino e Milano. Minacce sul web
Quindi, oggi...: la traslazione della salma di Bergoglio, il Papa che verrà e
Il giornalista in tackle sulla segretaria Pd: "Ognuno prende il Papa per quello che conviene, è vergognoso"
I palestinesi a Milano pretendono la testa del corteo del 25 aprile a Roma i comunisti sono pronti alla guerriglia contro la comunità ebraica a Porta San Paolo
“Papa Francesco era un uomo che sicuramente sapeva essere determinato, però quando parlavi con lui non esistevano barriere, non creava distanza con il suo interlocutore. Con lui eri a tuo agio e potevi parlare di tutto, potevi aprirti, potevi raccontarti senza filtri, senza timore di essere giudicato.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il suo intervento alla Camera per la commemorazione di Papa Francesco. / Camera (Alexander Jakhnagiev)
La giornalista si è unita al coro di chi ha ironizzato con stizza sulla richiesta di buon senso di adottare sobrietà il 25 aprile, riferendosi agli eccessi degli estremisti di sinistra
Il ministro della cultura Alessandro Giuli durante il question time alla Camera risponde al deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Emilio Borrelli, che gli offre una penna per firmare I decreti: “Preferisco la mia di penna”. / Camera (Alexander Jakhnagiev)
La portavoce dell'opposizione in Consiglio comunale a Perugia ha denunciato l'autrice dell'attacco su Facebook
La politica dovrebbe prendere in mano la situazione e chiarire la posizione dell'Italia sull'eutanasia legale. Sull'argomento si invocano motivi morali e religiosi, ma in questo Paese è lecito praticare l'aborto, che è sempre l'uccisione di una vita
Per rispettare la "sobrietà" del lutto nazionale, De Boni ha annullato la parte festosa delle celebrazioni del 25 aprile, mantenendo la commemorazione ai Caduti e la messa in suffragio