Fallito il tavolo all’Aran. La Cisl: “Danneggiati oltre 700mila lavoratori, unendo le due tornate di rinnovi sarebbero 300 euro in più in busta paga”. Nursind: “Chiediamo a governo e Regioni di distribuire le risorse stanziate in manovra”

Ma solo per 9 milioni le ricadute saranno positive. Confindustria esprime perplessità sulla normativa in discussione, mentre Bnl guarda alle opportunità di crescita in settori specializzati
Daniela Fumarola raccoglie l'eredità di Sbarra. La legge sulla partecipazione come tratto distintivo di un sindacato che punta sulla contrattazione e non sulla lotta di classe
Cavandoli (Lega): “Investimenti del governo su giovani e donne”. Zambito (PD): “Rafforzare i diritti e promuovere la flessibilità”. Tassinari (FI): “Nuove assunzioni e welfare familiare”. Barzotti (M5s): “Salari adeguati per trattenere i giovani”
Il presidente Sangalli: "Trovare manodopera qualificata è sempre più difficile ed è un’emergenza che rischia di frenare la crescita economica di importanti settori del commercio"
Tra tradizione e innovazione, ecco cinque dei settori più rilevanti nel tessuto economico italiano
In casi del genere il datore di lavoro può decidere di sollevare dall'incarico un proprio dipendente
Tra gli obiettivi dell’intesa tra Consiglio Nazionale dell’Ordine e Conferenza dei Rettori delle Università italiane c'è la diffusione dei valori dell’etica e della legalità attraverso GenL e la promozione di eventi formativi e di orientamento
L’Osservatorio Domina: coinvolte 3,3 milioni di persone. Così questo settore si conferma un pilastro fondamentale per l'economia
Le battaglie politiche di Cgil e Uil bloccano i rinnovi. Rischio fuga dagli ospedali a causa dell’impasse
L’Europa non ha competenze in materia, dice l’Avvocato generale. Per Landini e Schlein una spiacevole notizia
Previste anche regole aggiornate per le dimissioni per fatti concludenti, la dilazione dei debiti contributivi e le visite mediche
Dal primo gennaio sono entrate in vigore le nuove soglie. Tutto quello da sapere
La casa da gioco: "In anticipo sui rimborsi". Ma risulta un buco residuo di 108 milioni
Dopo due mesi dall’approvazione alla Camera dei Deputati, il 10 dicembre è stato approvato dal Senato senza emendamenti il DDL Lavoro. Ecco alcune delle novità
Crescono i contratti a tempo determinato e si riducono quelli precari, ma aumenta anche l'occupazione femminile, quella dei giovani e quella degli over 50